“Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere”. |
ANDREA BARRETTA - OFFICIAL WEB SITE |
14 dicembre 2016 All’Universitŕ Cattolica di Brescia Andrea Barretta a discutere d’arte in tutte le sue sfaccettature, e nei suoi profili contemporanei, nell’ambito degli eventi organizzati dal Movimento Cristiano Lavoratori, con gli studenti delle Accademie e dei Licei a indirizzo artistico
22 novembre 2016 Andrea Barretta alla Libreria Ferrata di Brescia per presentare “La bellezza dischiusa” di Ettore Goffi (ore 18)
18 novembre All’Associazione amici dell’arte di Lumezzane “L’arte e la bellezza” in dialogo con Andrea Barretta, Marta Mai e Agostino Garda (ore 20,30).
29 ottobre - 17 dicembre 2016 Mostra e presentazione critica a cura di Andrea Barretta: “Dadavanguardie da neo a post e trans” alla Galleria ab/arte di Brescia.
18 ottobre Andrea Barretta presenta la mostra “Visite guidate per la scuola e non solo attraverso le fotografie di Angelo Fasulo”, con il patrocinio dell’Assessorato alla Scuola, Galleria d’arte della scuola bresciana, Brescia.
15 ottobre Per la Giornata internazionale del contemporaneo, a cura e di Andrea Barretta presentazione della monografia d’arte “Ezio Zingarelli e la necessitŕ del reale” alla Galleria ab/arte di Brescia.
1 ottobre 2016 Andrea Barretta cura la mostra “Dada dalla E alla Z”, alla Galleria ab/arte di Brescia, nell’ambito della Notte della Cultura, dedicata al centenario del dadaismo, con opere di Ezio Zingarelli.
17 settembre > 17 ottobre 2016 Mostra e presentazione critica a cura di Andrea Barretta: “Ezio Zingarelli e la necessitŕ del reale”, alla Galleria ab/arte di Brescia.
9 settembre 2016 Andrea Barretta partecipa al Festival della Letteratura di Mantova e presenta il libro di Ettore Goffi “La bellezza dischiusa” (ed. Prinp) che si avvale di una sua introduzione.
19 agosto Andrea Barretta presenta la mostra d’arte di Vittorio Pace, sala Biblioteca comunale, Valvestino (Brescia).
7 maggio 2016 A cura e di Andrea Barretta presentazione della monografia d’arte “Rimandi esistenziali nell’arte di Silvana Lunetta” alla Galleria ab/arte. >> Leggi tutto
24 aprile 2016 Andrea Barretta presenta al Musil (Museo dell’industria e del lavoro) di Rodengo Saiano (Brescia) la mostra personale di Pier Luigi Ghidini. >> Leggi tutto
13 aprile 2016 Andrea Barretta presenta a Brescia presso la Libreria Rinascita il libro di Ettore Goffi dal titolo “La bellezza dischiusa” (ed. Prinp) che si avvale di una sua introduzione.
9 aprile 2016 Andrea Barretta presenta “Il giardino segreto”, poesie di Alessandra Bellometti Migliorati, alla Galleria ab/arte di Brescia.
20 febbraio 2016 Alla Galleria ab/arte con l’esposizione “Amor gentil signore”, a cura di Andrea Barretta, con opere dell’artista Luigi Tessoni e poesie del Trecento di: Francesco Di Vannozzo, Matteo Correggiaio, Matteo Frescobaldi, Sennuccio Del Bene, Simone Serdini. >> leggi tutto
7 febbraio 2016 Un concerto tra arte e poesia a Brescia all’Auditorium San Barnaba, con l’Orchestra Cittŕ di Palazzolo s/O, diretta dal maestro Salvini, e con l’attore Sergio Isonni che ha dato corpo ai testi scritti da Andrea Barretta su Klee, Kandinsky e Picasso, e su Lorca, Prévert e Baricco, di cui sono state recitate alcune poesie. Un incontro, dal titolo “’900 arte e cultura oltre la guerra”, tra letteratura, arte e musica.
30 gennaio 2016 Andrea Barretta presenta a Mantova presso la Libreria Mondadori il libro di Ettore Goffi dal titolo “La bellezza dischiusa” (ed. Prinp) che si avvale di una sua introduzione. (ore 17) |